Chi fa una ricca colazione brucia il doppio delle calorie: svelato il segreto per non ingrassare

Chi si concede un pasto abbondante la mattina, al posto di una cena ricca, può addirittura prevenire l'obesità e problemi di glicemia alta

Chi fa una ricca colazione brucia il doppio delle calorie svelato il segreto per non ingrassare
di Redazione

Ascolta l'articolo

Leggi più veloce

Buone notizie per quanti - nonostante i ritmi frenetici - non rinunciano a una ricca colazione. Chi si concede un pasto abbondante la mattina, al posto di una cena ricca, può addirittura prevenire l'obesità e problemi di glicemia alta, secondo una nuova ricerca pubblicata sul 'Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism della Endocrine Society'. E questo grazie al fatto che così si arriva a bruciare anche il doppio delle calorie, rispetto a quando ci si concede una cena luculliana.

Il nostro corpo, infatti, quando digeriamo il cibo spende energia per l'assorbimento, la digestione, il trasporto e la conservazione dei nutrienti. Questo processo, noto come termogenesi indotta dalla dieta, misura la capacità del nostro metabolismo e può variare in base all'ora dei pasti.

'I nostri risultati mostrano che un pasto consumato a colazione, indipendentemente dalla quantità di calorie che contiene, crea una termogenesi indotta dalla dieta che è doppia rispetto allo stesso pasto consumato a cena', ha affermato uno degli autori dello studio, Juliane Richter, dell'Università di Lubecca in Germania. 'Questa scoperta è significativa per tutti, in quanto sottolinea il valore di mangiare abbastanza a colazione'.

I risultati dello studio

I ricercatori hanno condotto uno studio in laboratorio di tre giorni su 16 uomini che avevano consumato una colazione a basso contenuto calorico e una cena ad alto contenuto calorico, e poi viceversa in un secondo round di analisi. Così gli studiosi hanno riscontrato che un consumo calorico identico portava a valori di termogenesi indotta dalla dieta 2,5 volte più alti al mattino rispetto alla sera, dopo i pasti ipercalorici e ipocalorici.

L'aumento di zucchero nel sangue e delle concentrazioni di insulina è diminuito dopo una ricca colazione rispetto a una cena abbondante. I risultati mostrano inoltre che fare una colazione a basso contenuto calorico aumenta l'appetito, in particolare per i dolci. 'Raccomandiamo ai pazienti con obesità e alle persone sane di consumare una colazione abbondante piuttosto che una cena ricca - ha affermato Richter - per ridurre il peso corporeo e prevenire le malattie metaboliche'.

Fonte Adnkronos

Leggi anche:

Saltare la colazione non fa dimagrire e danneggia la salute dal cuore al metabolismo

 

20/02/2020