Diabete di tipo 2: quattro peculiari segnali alla bocca, possibili sintomi di glicemia alta

Il diabete di tipo 2 può portare diverse problematiche anche a livello della bocca. Ecco i segnali a cui prestare attenzione

Diabete di tipo 2 quattro peculiari segnali alla bocca possibili sintomi di glicemia alta
di Greenme IT

Ascolta l'articolo

Leggi più veloce

Il diabete di tipo 2 provoca un aumento della glicemia che a sua volta può colpire gli occhi, la pelle, i piedi e la bocca. 

Si tratta di una condizione cronica in cui il corpo non produce abbastanza insulina, o non usa l’insulina correttamente. L’insulina è un ormone che consente allo zucchero di entrare nelle cellule del corpo, dove viene poi utilizzato per produrre energia. Quando il corpo non ne produce abbastanza o non la usa correttamente, lo zucchero si accumula nel flusso sanguigno. È noto che tale condizione ha un impatto su tutto il corpo, ma può anche aumentare il rischio di malattie dentali e altre patologie che si manifestano in bocca.

Diabete e problemi a bocca e denti

E’ stato osservato che la maggior parte dei pazienti diabetici presenta manifestazioni orali, in particolare:

malattia parodontale,

bruciore alla bocca,

disfunzione delle ghiandole salivari,

candidosi.

Anche le alterazioni buccali potrebbero essere facilmente osservate nei pazienti con diabete di tipo 2, in particolare la lingua rivestita con proliferazione di microrganismi sulla superficie. Tutto ciò di solito è anche accompagnato da altri sintomi, come lingua più spessa o gialla, oppure addirittura bluastra, mughetto e infezione fungina, questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia.

Il motivo? Gli alti livelli di zucchero nel sangue, nella bocca e nella saliva, forniscono l’ambiente perfetto per la crescita di batteri e funghi. Inoltre, i livelli elevati di zucchero nel sangue possono aumentare il rischio di gengivite, malattia parodontale e infiammazione orale. (Leggi anche: Lingua spia della salute: i segnali a cui fare attenzione)

Di conseguenza, una bocca o una lingua in fiamme con bruciore potrebbero essere un segnale di diabete. (Leggi anche: Colazione per diabetici, mangiare con gusto tenendo bassa la glicemia)

Vi sono alcuni rimedi fai da te per alleviare questi disturbi, come:

Sorseggiare spesso acqua

Succhiare cubetti di ghiaccio

Evitare alcol, caffeina e tabacco

Limitare l’assunzione di sale e zucchero

Usare un umidificatore in camera da letto quando dormi

Masticare gomme senza zucchero o succhiare caramelle dure senza zucchero

Utilizzo di dentifrici e i risciacqui.

Greenme.it - Marcella La Cioppa

20/07/2021