Purificarsi per smaltire i chili in più: come disintossicarsi in sette mosse dopo gli eccessi delle feste
Per l’endocrinologa le abbuffate fra Natale e l’Epifania aumentano la produzione dei radicali liberi, fra i principali responsabili dell'invecchiamento e delle tossine
TiscaliNews
Durante le feste si può arrivare a ingrassare dai 5 ai 7 chili e si rischia di assumere oltre 10 mila calorie al giorno. Le donne in genere tendono ad abusare di dolci che favoriscono l'aumento della cellulite e la ritenzione idrica, gli uomini di cibi salati e grassi che favoriscono l'aumento dell'adipe viscerale. Dopo gli eccessi delle feste, afferma la diabetologa ed endocrinologa Serena Missori, docente all'Università La Sapienza - Corsi di Alta Formazione in metodologie AntiAging e AntiStress, bisogna dunque correre ai ripari e bastano sette mosse per disintossicarsi ed iniziare a smaltire i chili in più.
Fegato e intestino sovraccaricati
''L'eccessivo introito di alimenti spesso fritti, troppo conditi, troppo dolci - spiega l'esperta - sottopone il nostro corpo ad uno sforzo eccessivo ed aumenta la produzione dei radicali liberi, fra i principali responsabili dell'invecchiamento e delle tossine che si accumulano nell'intestino arrecandogli sofferenza e sovraccaricando il fegato''. Ecco i sette consigli da seguire per ricominciare al meglio secondo la specialista, anche autrice del libro “Allenati, Mangia e Sorridi- Riequilibra l'intestino e torna in forma con il programma Re-Start”:
1/7
Pulire la lingua: sembra strano, ma proprio sulla lingua si depositano batteri del cavo orale, funghi, lieviti, tossine espulse dall'organismo e cellule di sfaldamento che vanno a formare una patina bianca. Se la lingua non viene pulita con regolarità, ogni volta che si deglutisce questa patina viene ingerita e va a sovraccaricare l'apparato digerente alterandone la funzione. Pulire la lingua migliora lo stato di salute generale, riduce l'alitosi, riduce la sensazione di gonfiore e migliora la digestione perché evita l'ingestione di tossine che l'organismo ha fatto tanta fatica per eliminare.
Auto massaggi sull'addome: l'auto massaggio dell'addome favorisce la distensione del colon irritato dagli abusi alimentari e dallo stress, stimola il dimagrimento del grasso sottocutaneo.
Fare movimento: fare le scale a due a due almeno 5 minuti, 3-4 volte a settimana preferibilmente prima del pranzo. Questo farà aumentare il dispendio calorico, favorirà la riduzione della cellulite e dell'adipe ed aumenterà la produzione dell'ormone GH che aiuta a ridurre il grasso addominale.
Azione detox: utilizzare la barbabietola rossa come arma disintossicante. Aiuta ad eliminare le tossine e migliora la circolazione facilitando la scissione del grasso. Aggiungerla cruda o cotta al vapore in frullati, nell'insalata del pranzo o nella zuppa della sera.
Azione antinfiammatoria: arricchire l'olio che si utilizza per condire con spezie antiossidanti che favoriscono il dimagrimento aumentando la combustione dei grassi e riducendo l'infiammazione dei tessuti. Curcuma, peperoncino e pepe sono l'ideale.
No latte: bere latte vegetale al cacao crudo e peperoncino che aumenta la termogenesi, è ricco di antiossidanti e favorisce il dimagrimento. Utilizzare come base il latte di mandorle, a cui aggiungere del cacao crudo (non tostato) ed il peperoncino.
Via le tossine: bere un infuso a base di semi di lino e zenzero al giorno, meglio la sera prima di dormire per lenire l'intestino, ridurre l'infiammazione e favorire l'eliminazione delle tossine intestinali.