Il derby d'Italia infiamma il campionato: chi rischia di più tra Inter e Juventus
La seconda giornata di ritorno del campionato di serie A di calcio femminile si apre con la sfida salvezza tra il Pomigliano e la Sampdoria, ma tutti gli occhi saranno puntati ai due derby in cartellone
Leggi più veloce
Fari puntati sul derby d’Italia Inter-Juventus e sul big match Milan-Roma; in chiave salvezza fari puntati su Pomigliano-Sampdoria e sul derby emiliano Sassuolo-Parma. La Fiorentina fa visita al Como
La seconda giornata di ritorno del campionato di serie A di calcio femminile si apre con la sfida salvezza tra il Pomigliano e la Sampdoria che scenderanno in campo sabato alle 12.30: le padrone di casa occupano il penultimo posto del ranking con 7 punti all'attivo, tre in meno delle ospiti che invece occupano attualmente la sesta posizione. Le blucerchiate, dopo essere partite benissimo, con 3 vittorie nei primi 3 match di campionato, hanno perso sei delle ultime 7 gare; le campane hanno invece avuto un difficile avvio e risultati altalenanti. I precedenti tra le due squadre sono tutti a favore della Sampdoria che ha sempre vinto contro il Pomigliano.
Alle 14.30 tocca al derby d'Italia infiammare gli appassionati di calcio femminile: allo stadio 'Ernesto Breda' Inter e Juventus si giocheranno una buona fetta del secondo posto che vale la qualificazione in Champions League. Le nerazzurre occupano il gradino più basso del podio con 19 punti, due in meno delle bianconere, seconda forza del campionato; entrambe le squadre sono reduci da due clamorosi pareggi; nell'ultimo week end l'Inter è stata bloccata dal Parma mentre la Juventus dal Como. I precedenti tra le due big della serie A sono tutti a favore delle torinesi che hanno battuto l'Inter sei volte su sette, senza mai perdere. L'unico pareggio nel match di andata, terminato 3 a 3.
Domenica mattina alle 12.30 riflettori puntati sul derby emiliano Sassuolo-Parma: le padrone di casa sono reduci da 2 vittorie consecutive e dopo essere state in fondo alla classifica per quasi tutto il girone di andata, sono salite in settima posizione lasciando il titolo di fanalino di coda alle cugine parmensi, che chiudono il ranking con soli 5 punti. Le due squadre si sono incontrate solo una volta, nel match di andata, vinto dal Parma per 2 a 1.
Alle 14.30 le ultime due gare di giornata: in chiave scudetto fari puntati sul big match tra Milan e Roma; le rossonere hanno ottenuto finora 16 punti, frutto di un cammino altalenante, tra clamorose sconfitte ed altisonanti vittorie, come l'ultima ottenuta sul campo della Fiorentina, battuta 6 a 1. Cammino da favola per la Roma che ha ottenuto finora 27 punti, vincendo 9 gare sulle 10 sin qui disputate: solo la Juventus, alla terza di andata, è riuscita a battere le giallorosse, reduce da 7 vittorie consecutive. I precedenti tra le due squadre sono a favore delle rossonere che hanno battuto 5 volte le giallorosse; l'ex di turno molto attesa è Valentina Giacinti, oggi attaccante della Roma e lo scorso anno bomber del Milan, che ha lasciato a metà stagione tra mille polemiche.
Il quadro delle gare si chiude con la sfida tra Como e Fiorentina: le padrone di casa sono penultime in classifica e finora hanno ottenuto 7 punti, frutto di una vittoria, 4 pareggi (l'ultimo dei quali domenica scorsa contro la Juventus) e 5 sconfitte; le viola occupano invece la quarta posizione del ranking con 19 punti, frutto di 6 successi, un pareggio e 3 sconfitte, l'ultima sabato scorso contro il Milan. La gara di andata, vinta dalla Fiorentina per 2 a 1, è l'unico precedente tra i due club in serie A.
Serie A
Sabato 3 dicembre – ore 12.30
Pomigliano-Sampdoria (diretta su TimVision)
Stadio Ugo Gobbato – Pomigliano d’Arco (NA)
Sabato 3 dicembre – ore 14.30
Inter-Juventus (diretta su TimVion, La7 e La7.it)
Stadio Ernesto Breda – Sesto San Giovanni (MI)
Domenica 4 dicembre – ore 12.30
Sassuolo-Parma (diretta su TimVision)
Stadio Enzo Ricci – Sassuolo (MO)
Domenica 4 dicembre – ore 14.30
Como Women-Fiorentina (diretta su TimVision)
Stadio Ferruccio – Seregno (MB)
Milan-Roma (diretta su TimVision)
Centro Sportivo P. Vismara - Milano
Classifica
Roma 27 punti
Juventus 21 punti
Fiorentina, Inter 19 punti
Milan 16 punti
Sampdoria 10 punti
Sassuolo 9 punti
Pomigliano, Como 7 punti
Parma 5 punti
Prossimo turno 3^ giornata
10-11 dicembre 2022
Sampdoria - Como
Parma - Fiorentina
Pomigliano - Inter
Roma - Juventus
Sassuolo - Milan
Leggi anche
Dai campetti dell’asilo alla Serie B, Gloria Magni: 'Così ho superato l'attimo di sbandamento'
La calciatrice Nice Matiz: “Così concilio il lavoro in fabbrica, lo studio e gli impegni calcistici'
Antonella Milella: 'La mia passione per il calcio è stata più forte dei pregiudizi'
La portiera laureata con 110 che a un mese dal parto era già in campo
Il match da non perdere, Roma-Juventus in campo per la finalissima di Coppa Italia
di Artemio Scardicchio 02/06/2023