Influenza, da brodo di pollo a zenzero: i rimedi della nonna
1/10
1) Tenere al caldo naso e gola: l’obiettivo è quello di portare calore e flusso di sangue alle stazioni immunitarie (il primo blocco difensivo) e di scaldare l’aria che inspiriamo per non far paralizzare i peli.
2) Scoprirsi quando siamo al chiuso: sudare per poi prendere di nuovo freddo quando si esce non è un buon modo per sfuggire dalle malattie da raffreddamento.
10) Zenzero fresco: antinfiammatorio, antidolorifico e antiossidante, aiuta a contrastare il mal di gola, il raffreddore e i dolori. Sbucciarlo e tagliarne fettine sottili da tenere in bocca contro il mal di gola e il raffreddore e/o grattugiarlo e aggiungerlo ad acqua calda da sorseggiare.