Salta al contenuto principale

Amici, la finale: quanto si vince, come votare i cinque finalisti, chi consegna la coppa

Domenica 18 maggio la finale del talent di Maria De Fillippi: in gara Alessia, Antonia, Daniele, TrigNO e Francesco

di Cinzia Marongiu

Leggi più veloce

“Amici”, la finale. Sta per concludersi la 24° edizione del talent di Maria De Filippi e il vincitore assoluto sarà uno dei cinque finalisti: Alessia, Antonia, Daniele, Francesco e TrigNO. Dopo la vittoria al femminile dell’anno scorso con Sarah Toscano, che consegnerà la coppa a chi vince, potrebbero quindi essere due ragazze a imporsi, Antonia e Alessia. 

I numeri per votare il vincitore di Amici

A decretare il vincitore sarà il pubblico a casa col televoto tramite sms ai numeri: 477.000.0/477.000.1.

Quanti soldi vince il vincitore di Amici?

Oltre alla coppa, quanto si porterà a casa il vincitore o la vincitrice di Amici? Chi vincerà avrà un premio di 150 mila euro in gettoni d’oro ai quali potrebbero aggiungersi i 50 mila come vincitore/trice della categoria (canto o ballo). Inoltre per ciascun finalista ci saranno i 7 mila euro in gettoni d’o ro del premio Keep Dreaming offerto da Marlu’. Non basta: il premio della critica offerto da Enel e assegnato dalla giuria composta dalle principali testate giornalistiche italiane ha un valore di 50 mila euro in gettoni d’oro. Inoltre verrà assegnato il premio Unicita’ offerto da Oreo del valore di 30 mila euro in gettoni d’oro. Infine verrà assegnato il trofeo premio Radio decretato dai seguenti network radiofonici: Rtl 102.5 e Radio Zeta, Radio Italia, Radio 105, r101, Rds,  Radio Norba, Radio Kiss Kiss.

Chi è Antonia

Ma chi sono i cinque finalisti? Partiamo proprio dalle due ragazze. Antonia è una cantante, ha 19 anni e vive a Napoli. Il suo prof di riferimento è Rudy Zerbi. Durante la Semifinale del talent ha vinto il Premio Spotify Singles che le dà la possibilità di reinterpretare una sua canzone in una veste inedita e di registrare un brano del passato significativo per lei, per poi pubblicarli in esclusiva su Spotify . Ad Amici ha pubblicato gli inediti: “Giganti”, “Dove ti trovi tu” “Romantica” e “Relax” . Il 23 maggio esce il suo primo EP “Relax” pubblicato con Eclectic Records/ Warner Music Italy.

Chi è Alessia

Alessia invece è ballerina di danze latino americane, ha 23 anni, è originaria di Fondi (Latina) e vive a Roma. La sua prof di riferimento è Alessandra Celentano.  A dicembre 2024, durante il suo percorso ad Amici, è volata a Sarejovo dove ha conquistato il titolo di campionessa mondiale nel campionato di WDSF World Championship solo Latin Female Adulte e successivamente è diventata campionessa italiana di danze latino americane. Ha ottenuto inoltre una Borsa di studio per Alvin Ailey Summer Intensive a New York.

Chi è TrigNO

A contendere la vittoria nel canto ad Antonia, dopo l’eliminazione di Nicolò, è TrigNO, (vero nome Pietro Bagnadentro), cantautore, 23 anni, nato ad Asti, ma vive a Milano. La sua prof di riferimento è Anna Pettinelli. Ad Amici ha pubblicato gli inediti: “A un passo da me”, “Maledetta Milano”, “100 sigarette”, “D’amore non si muore”. Il 23 maggio esce il suo primo EP “A un passo da me” pubblicato con Warner Music Italy.

Chi è Francesco

Per il ballo, invece a contendere la vittoria ad Alessia c’è Francesco, ballerino neoclassico, di 24 anni, nato a Carovigno (Brindisi). Il suo prof di riferimento è Emanuel Lo. Durante il suo percorso ad Amici ha ottenuto una Borsa di studio per Alvin Ailey Summer Intensive a New York.

Chi è Daniele

E infine Daniele, il più giovane di tutti perché ha 18 anni compiuti proprio dentro al scuola di “Amici”. Daniele è un ballerino modern, è nato ad Aversa e vive a Roma. La sua prof di riferimento è Alessandra Celentano.