Con l’arrivo del caldo, spesso si perde la motivazione o ci si sente fiacchi. Ma attenzione: l’estate non è il momento di mollare, anzi! Con qualche accorgimento, continuare ad allenarsi può dare grande beneficio in termini di umore, energia e forma fisica.
Le 5 regole d’oro per allenarsi d’estate
1. Allenati nelle ore giuste
Evita le ore più calde: preferisci le prime ore del mattino (7:00-9:00) o la sera dopo le 19:00, quando la temperatura inizia a scendere.
2. Idratati con consapevolezza
Prima, durante e dopo l’allenamento: bevi almeno 400-500 ml di acqua mezz’ora prima e sorseggia regolarmente durante l’attività. Se l’allenamento dura più di un’ora o si suda molto, integra con bevande contenenti elettroliti o aggiungi un pizzico di sale e limone all’acqua.
3. Scegli allenamenti funzionali o a bassa intensità nei giorni più caldi
Yoga, pilates, camminate a passo sostenuto o circuiti full body con pause più lunghe. Se vuoi allenarti intensamente, fallo in ambienti climatizzati.
4. Vesti leggero (e tecnico)
Opta per tessuti traspiranti, chiari e leggeri. Meglio evitare cotone e scegliere materiali tecnici che facilitano la traspirazione.
5. Ascolta il tuo corpo
Mal di testa, capogiri, eccessiva stanchezza? Sono segnali da non ignorare. Se ti senti affaticato o disidratato, fermati.
Bonus nutrizionale – la colazione estiva pre-allenamento
Hai bisogno di energia leggera prima di iniziare la giornata con un workout? Ecco due proposte:
- Smoothie bowl energetico
- Frulla 1 banana matura, 100 ml di latte di cocco o mandorla, 30 g di fiocchi d’avena e 1 cucchiaino di burro di arachidi. Aggiungi sopra scaglie di cocco, mirtilli e un cucchiaino di semi di lino.
- Toast dolce con frutta
Pane integrale tostato, 1 cucchiaio di ricotta magra o yogurt greco, 1/2 pesca a fette e un filo di miele. Facile da digerire, ricco di carboidrati e leggermente proteico.
Vuoi altri consigli su come gestire allenamento e alimentazione col caldo?
Scarica l’app KeepnFit e segui la nutrizionista Martina per strategie su misura!