Elisabetta Franchi è una delle stiliste italiane più apprezzate e i suoi abiti, negli anni, sono stati indossati da star come Sharon Stone, Julia Roberts e Jennifer Lopez. Ma è di nuovo scivolata in una polemica feroce, dopo quella che l’aveva coinvolta nel 2022 e che le era pure costata una condanna per atteggiamento discriminatorio: ricordate quando disse ”assumo solo donne over 40”?
Cosa è successo
Stavolta si può dire che abbia fatto tutto da sola. Nel fine settimana Franchi ha investito un ciclista nei pressi dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ed è stata poi lei stessa a raccontare l'accaduto su Instagram, pubblicando anche una foto dell'ambulanza e del ciclista sulla barella. "Tutto è bene ciò che finisce bene. Mi dispiace molto. È la prima volta. Mi dispiace tanto", ha scritto sui social. Poi in una seconda storia, la foto del ciclista investito: "Non l'ho proprio visto. Ma almeno non si è fatto male. Il mio lunedì". Come non pensare a che lunedì deve aver passato il ciclista?
"Amo le macchine sportive ma dove posso guidare?"
Non basta. In una serie di video successivi, la stilista seduta al posto del passeggero è tornata sull'episodio: "Ieri ho investito un ciclista, non mi era mai successo, sta bene. Io amo le macchine sportive, le compro, mi piace guidarle. Ora mi sta arrivando una macchina bellissima, una Dallara, ma dove le posso guidare? In autostrada no, perché mi fanno la multa. Se vado dal mio coach, c'è il ciclista che ti arriva lì davanti. Ma gliel'ho detto: sarei voluta essere al tuo posto". Insomma, il problema sembrava più che altro essere dove poter sfogare la sua passione per le macchine sportive. Poi più tardi Elisabetta Franchi ha informato sulle condizioni del ferito: "Ho sentito il ciclista, è stato dimesso, escoriato, niente di rotto. Inizio a respirare". A quel punto però la bufera sui social era già partita e in tanti l’hanno accusata di scarsa sensibilità e hanno giudicato inopportuno documentare sui social un episodio così delicato.
Quando disse: "Assumo donne over 40 così lavorano h24"
Come detto non è la prima volta che Elisabetta Franchi scivola su una polemica. Nel 2022 aveva dichiarato di assumere nella sua azienda solo donne over 40 perché "se dovevano sposarsi, si sono già sposate, se dovevano fare figli, li hanno già fatti, se dovevano separarsi hanno fatto anche quello. Diciamo che le prendo quando hanno fatto tutti i giri di boa, quindi sono lì belle tranquille con me al mio fianco e lavorano h24”. Dichiarazioni che le erano costate una condanna da parte del tribunale di Busto Arsizio che aveva riconosciuto il suo atteggiamento come “un carattere discriminatorio” e aveva stabilito in 5 mila euro il risarcimento a favore dell’associazione contro le discriminazioni che aveva presentato la denuncia.