Bellissima come sempre, ieri sera alla scrivania di Fabio Fazio c’era lei, Federica Pellegrini, per lanciare il suo nuovo libro.
“Oro”, edito da La nave di Teseo, è un’autobiografia che racconta la vita della più grande atleta italiana di sempre. “In tutto quello che è stato scritto - racconta Pellegrini - mancava un po’ un pezzo. Tutto è stato scritto in età giovanile. Qui c’è la vera mia storia, fino all’ultima gara di Tokyo 2021. Questo è un libro che parla di me in maniera molto più introspettiva”
Nel libro anche una riflessione che non ci si aspetterebbe da una nuotatrice come lei: “La vita in acqua è innaturale. Non siamo nati per vivere in acqua. C’è questa totale innaturalezza della vita nell’acqua clorata. E io ho passato vent’anni della mia vita a sfidare questa innaturalezza”
LA PAURA
“Non ho mai avuto paura dell’acqua. La vasca è la mia casa. Il mare invece è più problematico, è una cosa che accomuna moltissimi nuotatori. Una sorta di fobia per il fondo scuro, la paura di non vedere la fine”
Oggi, a 34 anni e un record mondiale sui 200 stile che resiste da 14 anni, Federica ha cambiato vita. “Sono rientrata in vasca solo 5 volte, è una cosa che capita spesso ai nuotatori professionisti. Dopo che fai solo quello per 20 anni è difficile tuffarsi senza gli obiettivi da raggiungere e la competizione”.
Dall’ultima volta da Fazio, che si appresta a chiudere il suo percorso in Rai, è cambiato il mondo. C’è stato il covid, è entrata nella commissione atleti del comitato olimpico e si è sposata.
MATTEO GIUNTA
Il suo “disinnesco”, l’uomo che riesce a spegnere rabbia e paure. Come quella - tremenda - che le ha tolto il respiro in vasca e l’ha costretta ad abbandonare la batteria per ben due volte nel 2009. Nel suo libro Federica racconta come un attacco d’asma si è trasformato in panico. Curata l’asma il panico è rimasto e levarselo di dosso è stato difficile, un percorso tormentato. Matteo Giunta è l’uomo che le ha fatto lasciare per sempre i 400 metri per dedicarsi ai 200 “La mia vera gara”. L’ha allenata dal 2016 ed è diventato il suo compagno nel 2019. Dal 2022 sono marito e moglie e insieme hanno affrontato un viaggio di nozze tra grilli, ragni fritti e prove di forza e coraggio durante le riprese di Pechino Exoress: “Anche se ho lasciato le gare siamo due competitivi”.
MAI UN'ALTRA FEDERICA
Sulla sua carriera Matteo Giunta commenta “Non cercherò mai un’altra Federica, non ha senso. Non esiste”. E qui parte un gioco del fraintendimento che ha poi riempito le pagine della stampa: Fazio commenta: “Meglio non cercare eredi di Federica, non “da” Federica ovviamente, di Federica dal punto di vista sportivo”. Federica Pellegrini risponde “Ci saranno, ci saranno”.
Il riferimento è all’eredità sportiva ma Fazio per un attimo pensa di aver appena ricevuto una notizia strepitosa in diretta, del resto è pur sempre la festa della mamma.
Nessun erede in vista insomma, ma una richiesta romantica e delicata a colei che un giorno batterà il suo record del mondo: “Alla ragazza che un giorno batterà il mio record - e sento che sta arrivando, perché già tante volte ci sono andate vicine - chiedo solo una cosa, di averne rispetto”.
Sportiva, intelligente e divina anche dopo il ritiro.