1 mazzetto di Finocchietto selvatico o le barbe di finocchio
1 mazzetto di rucola
4-5 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Immagine
Preparazione
Per ottenere l’acqua di spinaci frullate gli spinaci con 150 g di acqua e prelevate la quantità richiesta.
Miscelate la farina con l’acqua di spinaci ed effettuate un riposo di circa 10 minuti.
Aggiungete il lievito, l’uovo e il tuorlo, per ultimo il burro e il sale.
Lavorate fino a che il composto non assuma un aspetto omogeneo.
Fate lievitare fino al raddoppio.
Nel frattempo, mettete l’aglio in un pentolino con 100 g d’olio e aromatizzate a fuoco bassissimo per estrarre gli oli essenziali. Togliete l’aglio e fate raffreddare.
Saltate la cipolla di Tropea affettata in pochissimo olio e fate raffreddare.
Ammorbidite i pomodori secchi in acqua per perdere il sale, scolateli e tagliateli a pezzetti.
Rovesciate l’impasto lievitato su una superficie spolverizzata con della semola e formate un rettangolo di circa 35 cm per 70 cm e dello spessore di ½ cm.
Distribuite uniformemente gli ingredienti per il ripieno su metà dell’impasto, aromatizzate con l’olio all’aglio e richiudete a portafoglio.
Tagliate delle strisce, attorcigliatele su sé stesse e arrotolatele a chiocciola.
Fate lievitare su teglia per circa 15 minuti e cuocete a 190°C per 20-25 minuti.
Newsletter
Resta sempre aggiornato su notizie, curiosità, tendenze, spettacoli, salute, benessere e tanto altro.