I 16 anni a Mediaset le hanno lasciato un magone e un dolore che è ancora vivo, soprattutto per il ben servito traumatico e improvviso che le ha dato Piersilvio Berlusconi. E Barbara D’Urso ne ha parlato nei giorni scorsi in una lunga intervista a cuore aperto a Sette. Ma la conduttrice tv per ora in panchina ha trovato il modo di mettere a frutto qualcosa di quella esperienza.
Che fine hanno fatto i vestiti indossati a Mediaset
A settembre scorso infatti aveva messo in vendita per beneficienza parte degli abiti e degli accessori che aveva indossato nei programmi a Mediaset e il risultato, scrive lei stessa su Instagram, “è stato grandioso. Grazie a voi quei soldi (tutti tracciabili) sono stati impiegati nel progetto di supporto a giovani ragazze segnate dalla vita”. Il progetto, in collaborazione con Arimo, ha previsto la ristrutturazione di una casa che possa ospitare queste giovani donne verso la rinascita. “Ma ci saranno altri progetti”, anticipa ancora Barbara D’Urso.
Mirta Merlino via da Pomeriggio 5 ma per D'Urso la strada è chiusa
Il suo ritorno in tv, caldeggiato da tanti spettatori che non l’hanno dimenticata, però al momento resta solo un desiderio. Se è scontato che non sarà Barbara D’Urso a prendere il posto di Mirta Merlino, che l’aveva sostituita a Pomeriggio 5 e che dopo due stagioni non esaltanti condurrà una prima serata su Rete 4, è altrettanto improbabile che la conduttrice possa entrare in Rai. A sbarrarle la strada è stato il direttore del day Time Angelo Mellone che a Tv Talk aveva dichiarato: “La D’Urso è una grandissima professionista ma la Rai ha i suoi, quindi almeno nella fascia del daytime abbiamo tendenzialmente confermato tutto l’impianto. Per ora siamo al completo”.
Strada sbarrata anche in Rai
Si aprirà qualche varco nei canali Discovery? Per ora sembra di no e alla D’Urso non resta che raccontare in maniera inedita, mostrando le sue fragilità, il difficile periodo che ha trascorso. A Teresa Ciabatti ha dichiarato: “Il telefono ha smesso di squillare. Fino al giorno prima ricevevo una media di duecento messaggi al giorno, li ho contati. Il giorno dopo dieci, spariti tutti. Sono rimasti gli amici più stretti. A fine agosto quando stava per ricominciare Pomeriggio Cinque senza di me, ho capito che non potevo rimanere in Italia: troppo dolore. Qualcuno al posto mio sarebbe partito per mete paradisiache, Bali, Honolulu, sarebbe andato a divertirsi. Io sono andata a Londra a studiare inglese”.