Bionda, algida e bella, Eva Mikula ha occupato le pagine di cronaca nera nella metà degli anni Novanta alimentando l’immagine di una dark lady stile Eva Kant. È stata per due anni la fidanzata di Fabio Savi, uno dei tre fratelli componenti della banda della Uno Bianca, che tra il 1987 e il 1994 hanno ucciso in Emilia Romagna 24 persone e ne hanno ferite 114, tra rapine a mano armata e azioni di violenza gratuita.
L'arresto
Quando nel 1994 Fabio Savi fu arrestato al confine con la Svizzera lei era in auto con lui e molti non glielo hanno perdonato considerandola complice più che vittima, come invece lei ha sempre sostenuto. Arrestata e processata per favoreggiamento e concorso in omicidio, è stata poi assolta in tribunale in tutti e tre i gradi di giudizio, ma per molti non ha chiarito tutto di quegli anni in cui le notizie sulla Uno bianca hanno tenuto con il fiato sospeso l’Italia intera.
Insultata per 30 anni
Nello studio di Belve Crime, al debutto martedì 10 giugno in prima serata su Rai2, condotto da Francesca Fagnani, la donna ripercorre quegli anni in cui le notizie sulla Uno Bianca hanno tenuto con il fiato sospeso l'Italia intera. Una donna, considerata misteriosa e algida con l’ulteriore “colpa” di essere straniera.
La banda fu arrestata "grazie a me", dice Mikula nell'intervista di cui è stata anticipata una sintesi. "Ha parlato solo dopo l'arresto", sottolinea invece Fagnani che, poi, ricorda quando nel 2015 chiese di entrare nell'Associazione vittime e non fu accettata. "Le famiglie delle vittime vogliono il mio silenzio perché rovino il decoro", la sua replica alla quale poi aggiunge: "Mi hanno insultato per 30 anni, è un'istigazione al suicidio". Botta e risposta serrato anche sulla partecipazione (poi saltata) di Mikula al reality La Talpa. "Le sembrava rispettoso verso le famiglie?", chiede Fagnani. "Quel gioco avrebbe potuto permettermi di raccontare la mia verità", risponde Mikula.
Chi è Eva Mikula
Eva Edit Mikula nasce a Baia Mare, cittadina della Transilvania nel 1975, da una famiglia povera e formata da figure maschili oppressive. Il padre è manesco e a 15 anni Eva decide di andarsene dalla Romania con pochi averi e il suo amato violino. Arriva in Ungheria e, tra lavoretti diversi, fa la modella mentre la sera lavora in un locale come cameriera. È qui che, ancora minorenne, incontra l’uomo che, agli occhi della stampa, la trasformerà in una complice e sadica spettatrice.
Il rapporto con Fabio Savi
Ha solo 16 Eva quando conosce Fabio Savi, che ha il doppio della sua età oltre ad avere una moglie e un figlio. Lui, che fa avanti e indietro tra Italia e Ungheria, le dice di essere separato ma Eva scopre che la moglie non è affatto ex e lo lascia. Lui però non vuole perderla, la va a prendere e le regala le chiavi della casa di Rimini dove la porterà a vivere. Lei è ancora una ragazzina, lui le fa tante promesse privandola invece di tutto. Mikula conduce una vita da reclusa, passa tutto il giorno chiusa in casa in attesa del ritorno del suo uomo. Esce solo con lui e nonostante questo l’uomo si scatena in scenate di gelosia e possessività.
La scoperta della vita criminale
Lei in principio non sa cosa faccia per avere tanta disponibilità finanziaria, fino a quando lui, spavaldo, non le mostra i primi articoli di giornale che raccontano della Banda della Uno Bianca. “Ora che lo sai, attenta a come ti comporti”, la minaccia. Terrorizzata, Eva trova il coraggio di fuggire ma Savi la convince a tornare e lei gli resta al fianco provando a cambiarlo. Ogni volta che lo prega di smettere con le rapine, però, lui si infuria e si scaglia contro di lei. Dopo due anni, Fabi verrà arrestato liberandola da una vita violenta.
Cosa fa oggi Eva Mikula
Mikula, che in passato ha dichiarato di sentirsi abbandonata e senza protezioni dalla giustizia, con i killer che si avvicinano alla fine della pena, oggi a 50 (li compirà in agosto) continua a vivere in Italia e lavorare: gestisce un bar e ha qualche esperienza nell’immobiliare. Nel 2021 ha raccontato la sua verità nel libro scritto con il giornalista Marco Gregoretti Vuoto a perdere – Verità nascoste sulla banda della Uno bianca.
Foto Ansa e Instagram