Paghereste per andare a cena con Harry e Meghan? Chi lo fa e spende cifre da capogiro

Un milione di dollari per stare a tavola con i duchi di Sussex: è la cifra necessaria per partecipare al gala della fondazione 'Robert F. Kennedy Human Rights'

di Redazione

Ascolta l'articolo

Leggi più veloce

C’è chi farebbe follie per poter cenare allo stesso tavolo con Harry e Meghan e c’è chi ha pensato di mettere a frutto questa eventualità. Serve infatti un milione di dollari per sedersi a fianco ai duchi di Sussex e l’occasione è quella in cui la coppia sarà insignita del riconoscimento 'Ripple of Hope' durante un ricevimento di gala a New York. I prezzi per partecipare sono alla portata di pochi e il suddetto milione è la cifra necessaria per poter partecipare il 6 dicembre al banchetto che premia le personalità che si sono distinte per la loro attività umanitaria, filantropica e in difesa dei diritti.

Il ricevimento

La serata è organizzata dalla fondazione 'Robert F. Kennedy Human Rights', nata in onore del senatore e fratello minore dell'ex presidente americano John e presieduta da Kerry Kennedy. In passato sono stati premiati pure Barack Obama, Bill e Hillary Clinton e Al Gore. Per il 6 dicembre è previsto il collegamento dall’Ucraina del presidente Volodymyr Zelensky, mentre a tavola ci saranno tante star di Hollywood.

Come partecipare

I costi per potersi aggiudicare un posto all'evento esclusivo sono, anch’essi, esclusivi: per sedersi a tavola con Harry e Meghan bisogna versare un milione di dollari ma bastano, si fa per dire, 500mila dollari per potersi garantire l'accesso alla reception dove saranno presenti anche i duchi di Sussex.

Le polemiche sul premio

La scelta di insignire i Harry e Meghan con un riconoscimento tanto rinomato ha fatto storcere il naso a molti per questioni storiche, politiche e sociali e soprattutto per il confronto con gli storici premiati dal titolo che verrà conferito ai duchi. In particolare David Nasaw, autore di varie biografie dei Kennedy, definisce la decisione 'assurda e scellerata. Cosa hanno fatto questi due per meritarsi un premio simile? Quanta percentuale della loro ricchezza va alla causa umanitaria?', si è chiesto Nasaw in tono polemico.

14/11/2022