Il gesto d'amore della regina Elisabetta per il principe Filippo operato al cuore
4 Filippo "impenitente farfallone"
In qualità di consorte della regina, a Filippo fu richiesto di aiutare la moglie nei suoi obblighi di Sovrano, accompagnandola alle cerimonie, alle cene di Stato e nei viaggi all'estero e in patria; per dedicarsi interamente a questo ruolo, rinunciò alla propria carriera in marina di ammiraglio di flotta. Nipote del re di Grecia e imparentato con tutte le case regnanti europee (compresa quella inglese: lui ed Elisabetta sono cugini di terzo grado), Filippo sapeva che il suo ruolo non sarebbe stato facile: «Sono l'unico uomo di questo Paese a cui non è consentito dare il proprio cognome ai figli. Non sono altro che una maledetta ameba», avrebbe urlato una volta alla moglie. Con un passato da sciupafemmine, negli anni gli sono stati attribuiti decine di flirt, ma non è mai emersa alcuna prova che li confermasse. Negli anni Novanta, Sarah Bradford, storica e autrice di celebri biografie, sosteneva che il Duca di Edimburgo avesse avuto diverse relazioni, con attrici e donne di vario tipo, fin dall'anno successivo alle nozze. Storie di cui Sua Maestà sarebbe stata a conoscenza, ma che fingeva di ignorare.L'autrice definì Filippo «impenitente farfallone, difficilissimo di carattere», mentre di Elisabetta diceva: «capisce il suo desiderio di indipendenza», «gli lascia i suoi spazi», «vede ma non vuole sapere».I tutto fu ovviamente sempre smentito da Buckingham Palace. Foto Ansa
2 L'abito fatto con i bachi amici
Elisabetta valutò 12 proposte del sarto Norman Hartnell prima di scegliere l'abito da indossare per le nozze. Fu preteso che i bachi da seta, che sarebbe stata utilizzata per realizzare il vestito, non fossero «ostili», insomma bachi coltivati in terre nemiche come, per esempio, il Giappone. Furono 10.000 le perle cucite sullo sfarzoso abito e sul velo i cui motivi floreali si ispirarono alla Primavera di Botticelli.Poche ore prima della cerimonia nuziale sparì il bouquet il collier di perle che Elisabetta decise di indossare. Solo all'ultimo momento fiori e perle furono rintracciati e la sposa poté avanzare lungo la navata. Ben otto damigelle l'accompagnarono all'altare ed il compito di calmarla e aiutarla durante una piccola crisi pre-cerimonia, quando la sua corona proprio non ne voleva sapere di stare sulla testa. Le nozze vennero trasmesse in radio e seguite da 200 milioni di persone.
1 Un legame tra più longevi della storia.
Un legame tra più longevi della storia e anche se con alti e bassi la sovrana e il Duca di Edimburgo sono ancora un punto di riferimento per il Regno Unito. La coppia, 93 anni lei, 98 lui, intende celebrare l'evento in un'atmosfera familiare. Nel fine settimana si sposteranno al castello di Windsor dove verrà organizzata una cena alla presenza di gran parte della royal family.
IL 20 novembre la regina Elisabetta e il principe consorte Filippo hanno festeggiato il loro anniversario di nozze. Sono dunque passati 72 anni dal fatidico "sì" all'Abbazia di Westminster.
Scorri la gallery e scorpi le 5 curiosità che si celano dietro uno dei matrimoni più lunghi del mondo.
Foto Ansa e Instagram
5 Il segreto del loro matrimonio
Anche se in pubblico Filippo deve stare sempre un passo indietro rispetto alla regina il rapporto è sempre stato paritario.
Il parere di Filippo è sempre stato molto influente nella gestione della monarchia e in famiglia la sua opinione ha un peso importante: Carlo, nel lontano 1980, lasciò Camilla per colpa di una lettera scrittagli appunto dal padre in cui gli diceva, senza tanti giri di parole, di sposare Diana.
Noto per le sue gaffe il principe Filippo ha sempre avuto la tendenza ad esprimere sempre la propria opinione su argomenti di cui non conosceva assolutamente nulla. Eppure, da sempre, Filippo è uno dei membri della famiglia reale più amati. Filippo, è stato l'unico in grado di portare sempre il sorriso sul volto della Regina, «L'ha fatta ridere per oltre 70 anni», scrive il loro biografo ufficiale Gyles Brandreth. «La Regina indossa la corona, ma suo marito indossa i pantaloni. È lui la vera forza dietro il trono: fermo e sempre di supporto nelle scelte di Sua Maestà», scrive il loro biografo ufficiale Gyles Brandreth. Non solo: «Dato che è la Regina, nessuno al mondo può trattare Elisabetta normalmente, ad eccezione del Principe Filippo.
Viceversa, Sua Maestà è l'unica persona al mondo che può dire al Duca di Edimburgo di stare zitto. E lo fa».
Foto Ansa
3 Non fu un matrimonio combinato
Elisabetta II e Filippo Mountbatten si incontrano per la prima volta al matrimonio della cugina di lui, all'epoca Elisabetta aveva appena 8 anni. Ma la scintilla scattò nel 1939 e quando si rincontrarono lei aveva 13 anni e lui era ormai maggiorenne. La coppia si frequentò assiduamente solo dopo la fine della guerra e nel 1946 Filippo chiese la mano della futura sovrana porgendole un anello di fidanzamento con tre diamanti. Anche se il Re Giorgio VI non era per niente convinto che Filippo potesse essere l'uomo giusto per la figlia, Elisabetta non volle sentire ragioni e riuscì comunque a sposare l'uomo che amava. Foto Ansa
Il principe Filippo, consorte 99enne della regina Elisabetta, è stato sottoposto ieri "con successo" a un piccolo intervento cardiaco presso il St Bartholomew's Hospital di Londra. Lo ha reso noto Buckingham Palace facendo riferimento a "una procedura", non a una operazione vera è propria e precisando che Filippo - a cui fu introdotto uno stent nel 2011 - resterà ricoverato per un periodo indeterminato. "Il Duca di Edimburgo - recita una nota - è stato sottoposto con successo a una procedura al cuore per una preesistente condizione. Sua Altezza Reale resterà in ospedale per terapia, riposo e recupero per un certo numero di giorni"
Quella foto come omaggio e incoraggiamento
Più tardi la regina Elisabetta, 95 anni ad aprile e sposata con Filippo da oltre 73, ha fatto diffondere dal palazzo - come una forma d'omaggio e incoraggiamento al consorte - una foto di coppia d'archivio. L'immagine è stata scelta per celebrare il World Book Day, la Giornata Mondiale del Libro, e risale al 1976: mostra la sovrana e il marito fra i libri della biblioteca del castello di Balmoral, residenza estiva prediletta dai reali in Scozia.
Lungo ricovero
Il duca di Edimburgo, il cui 100esimo compleanno è in calendario il 10 giugno, era stato ricoverato oltre due settimane fa in un'ala privata del King Edward VII's Hospital di Londra in seguito a una non meglio precisata "infezione", non legata comunque al Covid secondo i comunicati di corte; salvo essere poi trasferito lunedì nel più attrezzato St Bartholomew, centro d'eccellenza per la patologie cardiovascolari. Parlando ieri ai giornalisti, e forse già informata del piccolo intervento, la duchessa di Cornovaglia Camilla, moglie dell'erede al trono Carlo, il primogenito dello stesso Filippo e di Elisabetta II, aveva detto che le sue condizioni stavano "leggermente migliorando", ma che l'anziano principe consorte "a tratti soffriva": invitando tutti i sudditi a "tenere le dita incrociate"
Foto Ansa e Instagram
di Redazione 04/09/2023