I “revenge dress” e quelle piccole grandi vendette che Lady Diana sapeva prendersi con la scelta di un abito
1) Indossato per presenziare alla prima de “Il Lago dei Cigni” messo in scena dall’English National Ballet alla Royal Albert Hall nel giugno del 1997. Nella serie Netflix, però non lo vedremo.
2) Lady Diana scelse questo modello per la sua apparizione alla Galleria Peggy Guggenheim di Venezia l’8 giugno del 1995.
3) Abito lungo con il corpetto di cristalli: il vestito nero di Azagury è stato indossato dalla Principessa di Galles nel luglio del 1997, in occasione del centenario della Tate Gallery.
4) Nel 1997, a una cena della Croce Rossa americana, la Principessa Diana indossò un elegante abito rosso di Azagury.
5) L'altro abito nero, l'ennesima scelta irriverente contro il protocollo: il nero per i reali è vietato al di fuori del lutto.
Scomparsa prematuramente ventisei anni fa all'età di 37, la Principessa triste, icona di stile immortale, continua a far parlare di sé e a far girare l'economia. Lady Diana ebbe una vera rivoluzione di stile nel corso della sua breve vita. In qualche modo raccontò i suoi stati d'animo attraverso gli abiti. Adesso cinque vestiti disegnati per lei dallo stilista di origine marocchina Jacques Azagurydella sono stati messi all’asta, come riferisce il Times, proprio alla vigilia della nuova serie The Crown.
Il Revenge Dress
Il più famoso in assoluto è il vestito della vendetta (in inglese Revenge Dress): un abito nero indossato a giugno 1994 dalla principessa di Galles Lady Diana Spencer, durante un party organizzato dalla rivista Vanity Fair dopo la sua separazione dall'allora principe ereditario Carlo, principe di Galles.
Ecco gli abiti gallery sopra
Foto Instagram e Ansa