Qualche giorno fa lo abbiamo visto baciare appassionatamente Jennifer Lopez sul palcoscenico degli American Music Awards. Quel ballerino dal fisico perfetto che spesso danza a petto nudo è Giuseppe Giofré, 32enne calabrese di Gioia Tauro e vincitore nel 2012 di Amici di Maria De Filippi. Una borsa di studio vinta proprio grazie al talent di canale 5 gli ha permesso di sbarcare a Los Angeles e da lì non si è più fermato: dopo la versione britannica di X Factor ha ballato con le più grandi popstar del pianeta, da Taylor Swift a Kylie Minogue, da Dua Lipa ad Ariana Grande, da Ricky Martin a Selena Gomez e a Justin Timberlake.
Da ragazzo venivo bullizzato per la mia omosessualità
Insomma Giuseppe ha realizzato il suo sogno di ragazzo, un sogno accarezzato fin da quando viveva nella sua cittadina ma era oggetto di bullismo. “Ero vittima di bullismo, sì. Ma non ho denunciato nessuno. Allora non si usava. Oggi ai ragazzi dico fatelo: denunciateli”, ha detto in un'intervista al Corriere della Sera. A essere bersaglio dei bulli era la sua omosessualità: “Avrei potuto essere “un ragazzo da pantaloni rosa”.
La rivincita
La rivincita se l’è presa grazie alla danza ma soprattutto al coraggio di dichiarare chi è: “Ora quando torno in paese sono il personaggio, quando arrivo è una festa”. E se a salutarlo sono anche quegli ex ragazzi che lo avevano preso di mira la rivincita è completa: “Per me i fatti sono più importanti delle parole e dei gesti. La risposta più bella è quella che non dai”.
Com'è ballare con Jennifer Lopez e Taylor Swift
Nella sua vita attuale in quanto uno dei ballerini più riconoscibili del pop sulla scena mondiale ci sono tante star, a cominciare proprio da Jennifer Lopez: “Quando ballo con lei, sono davvero me stesso”. A dargli grande visibilità però è stata Taylor Swift: “È la più grande ma non ha mai perso la sua umanità e gentilezza”. Ed è stata una donna a notarlo ancora prima che arrivasse ad “Amici”: si tratta di Noemi, insegnante di Reggio Calabria, che notò un suo video su Facebook, quando Giuseppe aveva appena 18 anni e lo contattò: “Le devo tutto. A volte mi pagava il treno, ancora oggi è la mia insegnante, nella danza e nella vita”.
Voglio aiutare chi vive ancora nella paura
Poi la svolta ad “Amici”: “Maria De Filippi ha creduto in me, mi ha dato tanto. Ancora oggi mi chiama “l’orgoglio della scuola di Amici”. E infine i grandi eventi internazionali. Oggi Giuseppe Gioffrè ha raccontato la sua storia in un libro dal titolo “Stidda”: “per aiutare chi oggi ha paura, chi viene bullizzato, chi non riesce a dichiararsi”.