Brigitte e la storia d’amore con Emmanuel Macron: "Un ragazzo così giovane, era qualcosa di proibitivo e temevo per i miei figli"
"In 27 anni non c'è stato un giorno in cui non mi abbia sorpreso", dice la première dame in una rara intervista a "Paris Match" sulla sua vita privata
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Difficile che nascano amicizie sincere in contesti legati alla politica internazionale, soprattutto a livelli alti come quello della diplomazia Whashington-Parigi, eppure sembra proprio che fra Brigitte Macron e Jill Biden sia scoppiato l’amore, o quanto meno un affetto amicale. Una rapporto sincero nato dalla comune passione per l'insegnamento, l'Italia e la letteratura.
Il legame tra Brigitte Macron e Jill Biden è un caso unico nel panorama internazionale: una relazione paragonabile a quello tra due sorelle, lo ha definito la first lady americana dopo il loro incontro a ottobre dell'anno scorso al G20 di Roma durante il quale, al di là del programma ufficiale, le due consorti hanno trovato il tempo per un cena intima in un ristorante nella capitale. Non erano da sole a Washington ma la foto scattata dai paparazzi fuori dal ristorante italiano nell'elegante quartiere di Georgetown dove i Biden e i Macron hanno avuto una cena informale prima della serata ufficiale alla Casa Bianca è una sintesi perfetta dell'armonia tra Jill e Brigitte: le due donne a braccetto, sorridenti e complici, proprio come due amiche a fine serata.
Cosa hanno in comune
Settantuno anni la First Lady americana, sessantanove la première dame francese, in comune anche la professione di insegnante. Jill è ancora docente di inglese all'università pubblica della Virginia, mentre Brigitte è stata per anni professoressa di letteratura e teatro in un liceo dove ha poi conosciuto il suo futuro marito. E' proprio l'insegnamento, secondo quanto rivelato dalla moglie di Joe Biden, cio che le ha "fatte entrare subito in sintonia" a Roma. Una "serata meravigliosa" quella passata al ristorante Il Marchese nella capitale italiana dalle due signore che uscite dal locale, nei loro completi blu navy e tacchi alti, potevano davvero passare per sorelle.
Caratteri simili e valori comuni
Caratteri forti, Brigitte e Jill sono anche la colonna portante delle rispettive famiglie ma anche le consigliere più fidate dei mariti che pare si si consultano con loro prima di ogni decisione importante. A partire dalla ricandidatura, di entrambi, alla presidenza. A Washington, a parte la cenetta da Fiola Mare con i consorti, le first lady hanno voluto incontrare un gruppo di studenti della scuola internazionale di Silver Spring al museo delle lingue per sottolineare l'importanza della "narrazione". E un racconto è anche la cena di gala offerta alla Casa Bianca che Jill ha concepito come "un atto d'amore, un modo per connettersi attraverso un linguaggio che trascende le parole". Dall'aragosta del Maine ai formaggi dell'Oregon, il banchetto studiato dallo chef Cris Comerford è un omaggio all'eccellenza Usa ma con un'attenzione all'invité d'honneur. I vini, rigorosamente americani, saranno serviti in flute e bicchieri di produzione francese e i decori sono stati ispirato dal rosso, bianco e blu, i colori delle bandiere americana e francese e "i nostri valori comuni: di libertà e democrazia, uguaglianza e fratellanza", ha detto la first lady americana.
Foto Ansa
Foto Ansa
Leggi più veloce
Su Brigitte Macron se ne sono dette scritte di tutti i colori e la sua unione con il presidente francese è stata spesso oggetto di scherno per rappresentando, invece, uno dei più potenti esempi in grado di abbattere concretamente i tabù sull’età delle donne. Fra le tante illazioni relative al rapporto fra Brigitte ed Emmanuel Macron c’è quello ceh la voglia come un consigliere invadente di “monsieur le president”, ma ecco come la pensa lei: "Esercito l'influenza che una moglie può avere sul proprio marito".
L’età di Emmanuel
Brigitte Macron, che ad aprile ha compiuto 70 anni, si è confidata sulla sua vita privata con il mensile Paris Match che le ha dedicato la copertina. Il primo incontro con Emmanuel Macron, classe '77, è avvenuto 27 anni fa, all'epoca era uno degli studenti di Brigitte. Riferendosi alla sua storia d’amore con il futuro presidente della Francia, Brigitte spiega: "Ero molto confusa. Al momento della morte di mio padre, fui travolto da un uragano interiore. Per me, un ragazzo così giovane, era proibitivo. Emmanuel doveva andare a Parigi. Pensavo che si sarebbe innamorato di una persona della sua età. Non è successo. Non ho mai più insegnato teatro al liceo La Providence di Amiens", afferma Brigitte Macron.
Il problema dei figli
"L'unico ostacolo - spiega ancora - erano i miei figli. Mi sono presa il mio tempo per non rovinare le loro vite. Ci sono voluti dieci anni, il tempo che ci è voluto per rimettere tutto a posto. Potete immaginare cosa hanno dovuto sentire", ha aggiunto. "Ma non volevo perdere la mia vita. Non so come i miei genitori, che sono stati l'esempio della fedeltà e dell'educazione, avrebbero vissuto il nostro matrimonio", ha spiegato la First Lady.
Durante l’intervista, a Brigitte Macron è stato chiesto anche quali sono i segreti della longevità della sua relazione con Emmanuel Macron. "Nei 27 anni non c'è stato un giorno in cui non mi abbia sorpreso. Non ho mai conosciuto qualcuno con una memoria così, con una così grande capacità di archiviazione intellettuale. Ho avuto molti studenti molto brillanti, nessuno di loro aveva le sue capacità. L'ho sempre ammirato".