Salta al contenuto principale

Mammografia: perché non basta farla ogni due anni e anticipare può salvarti la vita

La prevenzione non può aspettare: un anno può fare la differenza, la dott.ssa Proto spiega perché la mammografia annuale può salvare la vita

di Redazione Milleunadonna

Leggi più veloce

La prevenzione senologica è un appuntamento periodico che non può aspettare e il perché lo spiega la dottoressa ProtoIl Sistema Sanitario Nazionale prevede la mammografia ogni due anni a partire dai 50 anni, ma le principali società di radiologia consigliano controlli annuali, anche associati a un’ecografia, già dai 40 anni.
“In un anno un tumore può svilupparsi. Se possiamo permettercelo, facciamola ogni anno: uno a carico del sistema sanitario, uno privatamente.”
Guarda il video con l’intervento completo della ginecologa Proto, registrato durante l’evento “A tu per tu col benessere”, promosso da Milleunadonna, sito verticale femminile di Tiscali,  in collaborazione con VediamociChiara, punto di riferimento online per la salute delle donne e delle famiglie. 
Scoprirai come e perché anticipare i controlli può fare davvero la differenza.
Leggi anche 
Donne e patologie neurologiche: perché sclerosi multipla ed emicrania colpiscono di più il sesso femminile