Week-end fuori porta? Sì, ma nei bio hotel

Ascolta l'articolo
Leggi più veloce
Quello pasquale è il primo vero week-end di primavera. Quasi un assaggio d’estate, tempo permettendo, in cui rivedere il mare oppure in cui cogliere l’occasione per visitare borghi e città. Non è importante il lungo raggio, può bastare anche percorrere pochi chilometri, purché lo spirito sia quello della viaggio.
Se l’idea è quella di trascorrere più di un giorno fuori casa la scelta di un albergo o di un agriturismo bio darà un risvolto ecologico alla vacanza. Ecco alcune proposte da nord a sud per trasformare la gita fuori porta in un’esperienza green.
Tirler Dolomites Living Hotel - Alpe di Siusi (Trentino Alto Adige)
Un albergo eco-friendly immerso nella bellezza delle Dolomiti e del Parco Naturale dello Sciliar, progettato per ridurre gli allergeni e costruito secondo i dettami della bioedilizia con un ampio utilizzo di materiali della zona come la pietra dolomia e il legno di larice.
Chalet Eden - La Thuile (Val d'Aosta)
L’albergo, che sorge tra le montagne della Val d'Aosta, vanta un ristorante - Le Coq Au Vin - che fa uso di materie prime biodinamiche e biologiche e in cui tra tradizione regionale si fonde a piatti della cucina classica italiana oltre a un’area wellness che utilizza prodotti “ Bio Beautè by Nuxe” che sfruttano i benefici della frutta biologica.
Agriturismo Sant’Egle - Sorano (Toscana)
Una vacanza a impatto zero quella trascorsa in questo agriturismo immerso nella maremma toscana ricca di ulivi e viti a perdita d’occhio. L’energia deriva al 100% da fonti rinnovabili; frutta, verdura e zafferano vengono prodotti seguendo il metodo biologico; la bio-piscina, dalle forme di un laghetto naturale, bandisce qualsiasi tipo di agente chimico e cemento a favore di materiali naturali e di un sistema di purificazione dell’acqua affidata ad un filtro che trasforma il sale integrale dell'Oasi WWF di Trapani in cloro naturale, disinfettando l’acqua e impedendo la formazione delle alghe.
Fa parte dei veggie hotel, ossia strutture che propongono cucina vegetariana o vegana per un tipo di vacanza cruelty-free. Nell’hotel Raphael, situato nel cuore di Roma, è possibile gustare una ricca cucina vegetariana, preparata con materie prime biologiche, deliziando gli occhi oltre che il palato con una vista mozzafiato sulla città.
Hotel Magic - Riccione (Emilia Romagna)
A due passi da viale Ceccarini, centro nevralgico di Riccione, si trova questo albergo segnalato da “ Italy Green Hotel”, portale nato dalla collaborazione tra le Associazioni Albergatori di Rimini e Riccione, l’assessorato al Turismo della Provincia di Rimini e da Legambiente Turismo in cui è possibile trovare le strutture che rispettano l’ambiente e applicano uno specifico decalogo a tutela della natura.
La Cerqua - Pietralunga (Umbria)
Un bio-agriturismo che sorge in un antico monastero benedettino affacciato sulla valle del Carpina, alimentato esclusivamente con energia pulita in cui il ritmo giornaliero della vita segue i cicli della natura. Un luogo ideale per rilassarsi e gustare i piatti della tradizione contadina preparati con materie prime biologiche.
Naturalis Bio Resort & SPA - Martano (Puglia)
Circondato da tredici ettari di terreno agricolo in cui si producono olive, vino, piante medicinali e ospitato in un borgo di campagna risalente al XVIII secolo, questo resort è l’ideale per alcuni giorni di riposo godendosi la prima colazione a base di torte e marmellate biologiche oppure rilassandosi nella piscina trattata naturalmente con sale marino.
Monaci delle Terre Nere - Zafferana Etnea (Sicilia)
La struttura, che sorge alle pendici dell’Etna su un sito appartenuto all'Ordine dei Monaci di Sant'Anna, è certificata Eco-Bio merito della ristrutturazione realizzata secondo i principi della bioarchitettura, del ristorante che segue la stagionalità e la scelta di prodotti locali e dell'azienda biologica che si trova all’interno.
Abbiamo Parlato di
Hotel Tirler Facebook
Chalet Eden Facebook
Agriturismo Salnt'Egle Facebook
Hotel Raphael Facebook
Hotel Magic Facebook
Naturalis Bio Resort&SPA Facebook
Monaci delle Terre Nere Facebook
Credits foto: booking/siti strutture