Avete presente quel momento in cui vi guardate allo specchio e notate una nuova ruga d'espressione? Io sì. E poi guardo la mia canetta, un fritto misto all’italiana, trovata per strada e perennemente entusiasta di nome Kira, e mi chiedo: è lei la causa di tutte le mie rughe, oppure è il segreto della mia eterna (o quasi) giovinezza?
Ammettiamolo, vivere con un animale domestico è un'esperienza che ci tiene decisamente sul pezzo. Dimenticatevi le mattinate pigre a letto fino a mezzogiorno. Con un cane, la vostra sveglia biologica si sincronizza con la vescica del vostro amico peloso, e fidatevi, la sua funziona meglio di un orologio svizzero.
Un'Allenamento Quotidiano Involontario
Ogni alba è un invito (o un ordine, a seconda di chi la interpreta) a una passeggiata energica. E non parlo di una passeggiatina al guinzaglio: parlo di maratone non competitive a caccia di scoiattoli immaginari, sprint inaspettati dietro a un piccione troppo audace, e una quantità di sniffing che farebbe impallidire Sherlock Holmes. Tutto questo movimento, cari miei, è il segreto di gambe scattanti e di un cuore che batte ancora forte. Chi ha bisogno della palestra quando hai una pelosetta di 9 kg che ti trascina per il parco o (peggio ancora…ehi ricordati che ho 60anni!!) sui sentieri di montagna d’estate?
La Mente Giovane e il Vivere nel Presente
E poi c'è il lato mentale. I nostri amici a quattro zampe sono maestri indiscussi nell'arte del vivere nel presente. Non si preoccupano del mutuo, delle bollette o dell’ultimo problema da risolvere. Per loro esiste solo "adesso": adesso giochiamo, adesso mangiamo, adesso mi gratti dietro le orecchie. Questa capacità di godere ogni singolo istante è contagiosa. Alle volte mi ritrovo a gattonare sul pavimento per giocare con Kira (sì, sono una persona adulta), o a lanciare la pallina per ore, dimenticando completamente lo stress della giornata. Questa leggerezza, questa capacità di ritornare bambini, è un elisir di lunga vita che nessuna crema antirughe potrà mai replicare.
Benefici Sociali e Risate Contagiose
Ma non è solo una questione di attività fisica e benessere mentale. C'è anche l'aspetto sociale. Portate a spasso il vostro cane e in automatico diventate parte di una comunità. Ci si ferma, si scambiano due chiacchiere con altri proprietari, si condividono consigli (e lamentele) sulle abitudini alimentari più stravaganti o sui metodi di addestramento più bizzarri. Ho conosciuto più persone grazie a Kira che in anni di eventi sociali organizzati. Questo stimolo, questa interazione umana, ci tiene svegli, curiosi e meno inclini a rinchiuderci nel nostro guscio.
E non dimentichiamo le risate! Quante volte i nostri amici a quattro zampe ci hanno fatto scoppiare a ridere con le loro buffonate? Kira, per esempio, ha l'abitudine di rubare i miei Birkenstock portarli in giro come fossero trofei, oppure di "parlare" (sì, proprio abbaiare con espressioni vocali diverse) quando vuole un biscotto. Queste piccole, quotidiane, gioie sono un balsamo per l'anima e, si sa, ridere fa buon sangue e distende i muscoli facciali, contribuendo a mantenere un'espressione giovane e felice.
La Ricompensa Finale: Amore Incondizionato
Certo, ci sono anche i contro: i peli ovunque, le impronte di zampe sul pavimento appena pulito, le notti insonni con la cucciolina che piangeva, o le visite dal veterinario che svuotano il portafoglio più velocemente di un acquisto impulsivo. Ma ogni sacrificio impallidisce di fronte all'amore incondizionato e alla gioia pura che questi esseri speciali portano nelle nostre vite.
Quindi, la prossima volta che vi sentirete un po' giù o che vi sembrerà di invecchiare a vista d'occhio, guardate il vostro amico peloso. Probabilmente vi sta già fissando con gli occhi sgranati, la coda che scodinzola e l'espressione inconfondibile di chi sta per dirvi: "Forza, umano, abbiamo un mondo da esplorare e tante coccole da distribuire!". E in quel momento, capirete che sì, loro ci mantengono giovani. O almeno, ci danno la motivazione per comportarci come se lo fossimo ancora. E questo, a volte, è più che sufficiente.
Malù Barbarulo di VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata
>>>Questo articolo è dedicato ai nostri amici a 4 zampe nella Giornata del cane in ufficio